Galleria fotografica

Si è conclusa la realizzazione dei murales di via Diaz e via Damiano Chiesa che compongono la prima tappa del progetto «Nichelino Lights Up Jam», l’iniziativa della Città di Nichelino che rende protagonisti i muri della città.

«Comunicare con i giovani - dice l'assessore alle politiche dell'età giovanile Fiodor Verzola - capire cosa vogliono dal loro territorio e per il loro territorio. I giovani e i muri cittadini sono i protagonisti di questo percorso che trova le sue radici nella scuola di rap e che, col tempo, si è sviluppato indagando altre forme espressive dell’hip hop. Dal trap ai graffiti, “Nichelino Lights Up Jam” vuole fare della strada un luogo educativo per i ragazzi, rendendoli, al tempo stesso, artefici di opere di riqualificazione urbana. Con l’obiettivo di portare Nichelino nella street art mapping internazionale. E questo è solo l’inizio».

«Il progetto “Nichelino Lights Up Jam” è un percorso artistico, sociale e culturale - spiega il sindaco Giampiero Tolardo - che mira al duplice obiettivo di contrastare il degrado riqualificando alcune aree urbane con i colori della street art, e di promuovere un indirizzo di legittimazione di azioni espressive spesso riconosciute come illecite o vandaliche. Ma è anche e soprattutto un progetto che vuole intercettare la passione per l’underground e sostenere la creatività di ragazzi e giovani del nostro territorio, dando loro la possibilità di incontrare artisti affermati, imparare tecniche di realizzazione ed esprimersi attraverso forme d’arte non canoniche».