Apre giovedì 13 luglio a Moncalieri l’Ambulatorio Veterinario Sociale, destinato alla cura degli animali da affezione intestati alle persone in carico ai Servizi Sociali. L'inaugurazione avverrà alle ore 15 in via Pastrengo 2, alla presenza dell’Assessore Regionale al Benessere Animale, Chiara Caucino, dei vertici dell’Asl To5 e di altre importanti autorità locali. L'iniziativa è stata portata avanti nei mesi dalla Regione: “Si tratta di un provvedimento sul quale ho lavorato mesi e per giungere al quale, ovviamente, ho avuto interlocuzioni con l’ordine dei veterinari e con le Asl - spiega Caucino -, E’ noto fin dall’antichità che gli animali da compagnia rivestono un importante ruolo terapeutico in particolare per i soggetti fragili come anziani, minori e persone diversamente abili, e che si stia di recente rivalutando e individuando una strutturazione metodologica e impieghi terapeutici mirati a specifiche psicopatologie. Inoltre la situazione dopo la pandemia, di profonda crisi economica, ha inciso pesantemente sui soggetti fragili in stato di bisogno seguiti dai servizi sociali piemontesi che, in molti casi, sono detentori di animali d’affezione. Gli obiettivi di questa misura - prosegue Caucino - sono molteplici: evitare gli abbandoni degli animali, magari perché non si hanno le risorse per curarli, fare in modo che le persone più fragili non debbano subire un ulteriore aggravio economico per il sopraggiungere di una malattia al proprio animale ed evitare che situazioni igienico-sanitarie critiche possano peggiorare ulteriormente la situazione delle persone già in difficoltà".
MONCALIERI - Apre giovedì 13 luglio in via Pastrengo l'ambulatorio veterinario sociale dedicato alle fasce deboli
Moncalieri Obiettivo evitare gli abbandoni degli animali, magari perché non si hanno le risorse per curarli e fare in modo che le persone più fragili non debbano subire ulteriore aggravio economico per il sopraggiungere di malattie al proprio animale
