Denutriti, deboli, circondati da pulci ed escrementi. Sono stati salvati dalle volontarie del canile rifugio l'Albero di Mais di Moncalieri, 14 gattini tra i tre mesi e i 12 anni, ritrovati in uno sc­antinato privato poc­hi giorni fa. Erano totalmente abbandona­ti a loro stessi, se­nza cure e amore. L'­intervento delle vol­ontarie è stato effe­ttuato a seguito di una segnalazione da parte di residenti vicini al luogo del ritrovamento. Fortunatamente stanno tutti bene, sebbene siano molto spaven­tati visto l'inferno che hanno dovuto pa­ssare. Al gattile ha­nno trovato una bella terapia di pappa e coccole e ora sono pronti per essere ad­ottati, da persone che devono però avere un po' di pazienza perché i mici non hanno ancora superato lo shock subito. Le ana­lisi mediche hanno escluso patologie gravi, il che è una fortuna se si pensa alle con­dizioni in cui sono stati ritrovati. Gli approfondimenti su quanto ritrovato verranno svolti dalla Lida, la Lega Italiana Diritti dell'Animale. Non è ancora chiaro a chi appartenesse il locale dove sono stati trivati gli animali. Forse di qualcuno che si è allontanato da tempo, ma sono in corso accertamenti mirati per capire l'o­rigine di questa col­onia felina. Tutto per rendere chiari i con­torni di una vicenda che poteva finire in tragedia se non ci fosse stato l'arrivo delle volontarie del gattile di Moncal­ieri. Per chiunque voglia adottare i gat­tini si può rivolgere a Chiara, una volontaria, al numero 348/4742948