Galleria fotografica

NICHELINO - Un decalogo di informazioni utili per sapere cosa fare quando si trova un cane o un gatto, un animale, purtroppo, deceduto o ferito. Si tratta del progetto «Porgi la zampa», realizzato dal comune di Nichelino.

A darne notizia è l’assessore Fiodor Verzola: «Sempre più spesso vedo sui social una grande confusione su come comportarsi quando si trova un animale in difficoltà. E quando manca chiarezza, si rischia di prendere decisioni autonome che, seppur spinte dalle migliori intenzioni, possono compromettere la salute e il benessere dell’animale. Per questo, abbiamo creato un decalogo operativo con numeri utili e procedure da seguire per ogni casistica: cani e gatti feriti, animali selvatici in difficoltà, ritrovamenti di animali deceduti».

«La regola fondamentale è una sola: non intervenire in modo autonomo, ma rivolgersi sempre agli organi preposti, che hanno le competenze e gli strumenti per agire nel modo corretto. L’Ufficio Tutela Animali della Città di Nichelino è l’organo di riferimento per queste situazioni: contattarlo significa garantire interventi mirati ed evitare rischi inutili» concludono dal Comune. Per conoscere tutte le indicazioni utili e per avere tutte le informazioni dettagliate su come comportarsi in questi casi si può consultare la sezione «Porgi la zampa» sul sito del Comune di Nichelino. «L’amore per gli animali è fondamentale, ma non può sostituire la competenza – conclude l’assessore Verzola - Quando trovi un animale in difficoltà, fai la cosa giusta: chiama i numeri utili e affida il suo destino a chi può davvero aiutarlo».