Galleria fotografica

VIRLE - Un piccolo tesoro della natura. In questi giorni, a Virle, durante le fasi di controllo e potatura delle piante del viale alberato di piazza Vittorio Emanuele II è stato scoperto dagli arboricoltori della ditta Kalyptra un nido di allocco in fase di uscita dall'involucro.

A darne notizia è stato, attraverso un messaggio affidato ai social con tanto di foto e video, l'agronomo Alessandro Accastello: «Il pullo bianco (così si chiama il pulcino dei rapaci) è in compagnia di un altro uovo in schiusa e di altri topolini morti già pronti come cibo per i suoi primi giorni di vita. Il nido è ricavato in una cavità di un vecchio tiglio di cui la ditta ha prontamente rinviato la potatura per rispetto di questi rapaci notturni».

«Questo nido, insieme ai nostri vecchi alberi del viale, rappresentano un tesoro per tutti noi - ha aggiunto l'agronomo che collabora con il Comune di Virle - Speriamo che i giovani allocchi possano presto fare il loro primo volo e continuare ad arricchire la biodiversità del nostro paese. Grazie all'amministrazione comunale che ha deciso di investire in una gestione moderna del verde del paese».