“A buon rendere – Molto più di un vuoto”, è la campagna nazionale promossa dall’Associazione Comuni Virtuosi, a cui Città Metropolitana di Torino ha deciso di aderire. IL decreto è stato firmato dal consigliere delegato all'ambiente, nonchè sindaco di Vinovo, Gianfranco Guerrini: “Con la nostra adesione intendiamo sostenere l’introduzione di un sistema di raccolta efficiente dei contenitori per bevande fondato proprio sul vuoto a rendere. Il metodo si basa sul versamento di un piccolo deposito cauzionale richiesto, in questo caso, per contenitori monouso per bevande di materiali diversi come plastica, vetro e alluminio. Il deposito è successivamente restituito al cittadino nel momento in cui il contenitore viene correttamente smaltito. Un aiuto concreto alla lotta contro la dispersione dei rifiuti sul territorio”.
Il #VAR, Vuoto a Rendere, consente infatti di intercettare questo tipo di rifiuti e far sì che non vengano smaltiti come spesso avviene nel “non recuperabile”, oppure abbandonati per le strade o in prati e boschi. L’incentivo economico, ottenuto dalla restituzione della cauzione, permette in tal modo di salvare risorse preziose e migliorare la raccolta differenziata, ma anche di tenere più pulite città e parchi.
Sono 21 le organizzazioni (di cui 16 nazionali e 5 Europee, tra cui anche Zero Waste Europee EU e #EEB - European Environmental Bureau) che già hanno sottoscritto l’appello pubblico per l’introduzione del sistema promosso da “A buon rendere – Molto più di un vuoto”, una campagna che mira ad essere una voce autorevole nel dibatto italiano per contribuire alla velocizzazione dei tempi di approvazione di una legge nazionale sul Sistema di Deposito.