Oggi alla Fiera del Peperone di Carmagnola spazio alla scienza e alla lotta contro il cancro. Verrà infatti presentato il nuovo progetto editoriale di Renata Cantamessa, con revisione scientifica della della Professoressa Federica Di Nicolantonio dell’Istituto di Candiolo, che illustra con un linguaggio semplice e narrativo molti dei ruoli importanti della vitamina C. La storia si snoda con un linguaggio figurato, così che anche i bambini possano intendere l'importanza della materia. 

“Le ultime ricerche scientifiche condotte indipendentemente nei laboratori americani e nell’Istituto di Candiolo – spiega Di Nicolantonio, ricercatrice di fama mondiale - indicano che la vitamina C, solo se somministrata ad alti dosaggi per endovena, può contribuire ad attivare le cellule del sistema immunitario e favorire l’azione dell’immunoterapia contro i tumori. Ma sono necessarie altre sperimentazioni per comprendere se la vitamina C possa effettivamente potenziare l’azione delle attuali terapie anti-cancro”.

La tecnica narrativa coinvolgente, l’inventiva graffiante e il registro stilistico incalzante di Cantamessa, nel ruolo di Fata-divulgatrice per la Fiera, tornano a servizio di una grande missione scientifica, come ribadito dalla SIC - Società Italiana di Cancerologia nella concessione del suo patrocinio gratuito a questo nuovo progetto editoriale: regalare ai lettori di tutte le età un focus accessibile di verità sulla vitamina più  “multitasking” e discussa, che il Covid ha riportato in scena tra falsi miti e bufale digitali, togliendo spazio e voce al suo reale potenziale già noto e, in parte, ancora da rivelare. (Andrea Morelli)