CARMAGNOLA - Un traguardo importante celebrato nel migliore di modi possibili sabato scorso, 12 aprile 2025, a Carmagnola. La città e in particolare la Filarmonica locale hanno festeggiato i 100 anni di Giuseppe Giordano. Nella sua grande casa di famiglia, il carmagnolese è entrato nel club dei centenari, circondato dall’affetto di decine di amici e parenti. Presenti anche la sindaca Ivana Gaveglio e la Filarmonica di Carmagnola, di cui, come percussionista, è stato membro per cinquant’anni. Giuseppe Giordano è stato sorpreso e travolto da tanto affetto, ma con la prontezza di spirito che lo contraddistingue ha subito aggiunto che, nonostante l’età, ha ancora tanti progetti da realizzare.
L’emozione, infatti, è durata poco. Dopo i primi attimi di commozione, Giuseppe si è alzato, ha imbracciato i suoi amati piatti e ha accompagnato la banda sulle note dell’«Ardita». Un’iniziativa che ha confermato come la musica abbia sempre occupato un posto speciale nel cuore del pensionato, che ha mostrato con orgoglio la medaglia donata dai colleghi della Filarmonica, con la quale, in occasione di una trasferta a Sanremo, si era esibito anche in televisione in un programma su Rai2 condotto dalla showgirl Maddalena Corvaglia.
Giuseppe è arrivato a Carmagnola nel 1954, dopo una delusione d’amore. Ha ricordato di vivere all’epoca in provincia di Potenza, innamorato di una ragazza di Canosa. La giovane era però già fidanzata e in procinto di sposarsi. Così, per lasciarsi tutto alle spalle, era pronto addirittura a diventare frate. Il percorso lo portò prima a Torino, poi a Chieri e infine a Carmagnola, dove era prossimo a prendere i voti. Ma proprio in quel momento ricevette una lettera da quella stessa ragazza: aveva rotto il fidanzamento. Un mese dopo si sposarono e la sua vita cambiò radicalmente. E' stato un nuovo inizio anche dal punto di vista lavorativo. Prima calzolaio nei conventi, dove aggiustava le scarpe ai frati, trovò poi impiego come postino. Un impiego che, come ha raccontato, rappresentò per lui una vera svolta. Ancora oggi, ha detto Giuseppe Giordano, le persone lo riconoscono per strada e lo fermano per ricordargli che era lui a consegnare le loro lettere. Un gesto semplice, ma carico di significato. Anche Poste Italiane ha voluto rendergli omaggio, facendolo salire su uno dei nuovi scooter elettrici. Al suo fianco, il giovane postino della zona, che curiosamente si chiama anch’egli Giuseppe. In occasione della bella festa, alla presenza dei figli, Gino, Renata e Antonietta, e di nipoti e pronipoti al postino centenario è stata consegnata dalle mani della sindaca di Carmagnola una targa speciale, suggellando nel migliore dei modi un compleanno che resterà indimenticabile nei ricordi felici di nonno Giordano. (Foto tratte dalla pagina Facebook della Filarmonica di Carmagnola)