Dopo il trucco della monetina e quello della richiesta di informazioni, non poteva mancare un vecchio classico come la stangata della gomma bucata. La banda del marsupio continua a colpire senza sosta in tutta la provincia di Torino e in particolar modo nei parcheggi dei centri commerciali della cintura Sud. Nelle scorse settimane erano arrivate segnalazioni da Moncalieri e Orbassano e adesso anche da Carmagnola, di fronte alla Prealpina. La tecnica è sempre la stessa, ma si rivela sempre molto efficace: i malviventi si appostano nei piazzali dei supermercati alla ricerca della vittima adatta e adocchiano generalmente pensione anziane o di mezza età con un carrello pieno di buste. Quando si avvicinano alle loro macchine e cominciano a caricare la spesa nel bagagliaio cercano di distrarle. Il sistema più immediato è una semplice richiesta di informazione, oppure una manciata di monetine che viene fatta cadere a terra: «Mi scusi sono sue?». Se invece i banditi vogliono andare sul sicuro squarciano la ruota dell'auto con un cacciavite e poi si appostano in agguato sul lato apposto: «Faccia attenzione, ha una gomma a terra». Proprio quello che è successo martedì scorso di fronte alla Prealpina lungo via Sommariva, ma il finale è sempre identico. Non appena la vittima posa il marsupio o la borsa sul sedile entra in azione un complice che afferra il bottino e sparisce senza lasciare traccia. Altre segnalazioni, sempre a Carmagnola, sono stati segnalati nei pressi del Lidl e del cimitero.
Il finale è sempre lo stesso: quando il malcapitato di turno appoggia il marsupio o la borsa sul sedile del passeggero un complice sgattaiola all'interno e poi fugge col bottino. L'ultimo colpo lo hanno messo a segno alla Prealpina, ma altri episodi sospetti sono stati segnalati anche nel piazzale del Lidl e di fronte al cimitero.