Il Comune di Carmagnola ha deciso di indire un bando europeo per la costruzione e la gestione in partenariato pubblico privato di un nuovo canile municipale, affinché si possa sostituire al più presto la struttura attuale che versa in precarie condizioni di conservazione e manutenzione.

Il progetto prevede la realizzazione di un complesso costituito da una sezione adibita a canile comunale per l’accoglienza di cani abbandonati ed un'altra ad asilo e pensione per cani. L’articolazione degli spazi consente una separazione dei due ambiti, così da rispondere ai requisiti normativi in materia di ospitalità di animali da affezione.

Nel dettaglio il progetto prevede un fabbricato per i servizi generali e l’accoglienza, situato poco dopo l’ingresso, dell’area, che contiene un atrio/ufficio di servizio, un secondo ufficio per usi diversi (veterinario, etologo…), uno spogliatoio con servizi igienici per gli operatori, i servizi igienici per i visitatori, un piccolo servizio di toelettatura ed un deposito. Un'altra costruzione avrà un fabbricato per il canile-sanitario ed isolamento, che contiene dieci box per i cani in osservazione sanitaria, tre per i cani in isolamento, un locale per le visite veterinarie, un locale per la preparazione dei pasti degli animali in osservazione ed un deposito. Infine, ecco due fabbricati per il canile-rifugio, articolati in 20 box per ciascun blocco (in totale 40 box), un locale preparazione pasti dedicato, due depositi, oltre a due ampie aree di sgambamento di fronte agli edifici.

Per quanto riguarda i servizi rivolti alla cittadinanza, è previsto un asilo diurno, costituito da un’area dedicata recintata indipendente, nella zonaesistente all’ingresso del lotto, in parte boscata: gli alberi saranno in parte mantenuti per sfruttarne l’ombreggiamento estivo. Infine, ecco il fabbricato ad uso pensione per cani, costituita da 16 box, oltre ad un locale preparazione pasti dedicato, un deposito, e due aree di sgambamento di diversa grandezza per garantirne flessibilità nell’uso.