Torna il trucco della gomma bucata nel parcheggio del supermercato Bennet di Carmagnola. L’altra mattina, poco dopo mezzogiorno, un pensionato carmagnolese ha trovato le ruote della sua vecchia auto a terra e ha deciso di provare a montare la ruota di scorta. Come era prevedibile ha posato le borse della spesa e si è sfilato il borsello che portava a tracolla per appoggiarlo sul sedile anteriore. A poca distanza due truffatori lo tenevano d’occhio e, mentre uno di loro ha cercato di distrarre l’anziano cliente, l’altro è sgattaiolato lungo la fiancata opposta e si è intrufolato nell’abitacolo. Era appena riuscito ad afferrare un telefono cellulare quando la vittima si è accorta della presenza di uno sconosciuto sulla sua auto e ha cominciato a urlare a squarciagola. L’anziano carmagnolese ha anche tentato di bloccare il malvivente, costringendolo a mollare il borsello e a fuggire senza il bottino. In via Sommariva sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Moncalieri che dovranno capire se si sia trattato di un episodio isolato o possa essere collegato ad altri fatti analoghi avvenuti in altri centri commerciali della provincia torinese.
Il trucco della ruota bucata o quello della «monetina» sono infatti un vecchio classico del repertorio dei truffatori che operano soprattutto nei parcheggi dei supermercati. La tecnica è molto semplice: bisogna distrarre la vittima con un rumoroso lancio di monete sull'asfalto o facendole notare che uno pneumatico è a terra. A quel punto entra in aziona il complice, che si impossessa della borsa incustodita sul sedile anteriore dell'auto. Un anno fa i carabinieri avevano arrestato una banda di cittadini sudamericani specializzati in questo tipo di stangate.