Il 4 e il 5 novembre torna a Carmagnola la raccolta di giocattoli usati da donare alle famiglie in condizioni di fragilità.

La Fondazione Carmagnola e il Comune invitano la comunità a partecipare alla terza edizione della raccolta di giocattoli usati in modo da regalare a ogni bambino la Magia del Natale. Il progetto vede coinvolte nella raccolta e nella ridistribuzione dei doni le Caritas cittadine – come tassello fondamentale - e le Parrocchie locali.

Per partecipare all’iniziativa è possibile donare i propri giochi presso il Salone Polivalente del Centro Competenze di Carmagnola, in Viale Giuseppe Garibaldi 27/29, Sabato 4 e Domenica 5 Novembre dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 18,00.

QUALI GIOCHI DONARE?

Giocattoli non troppo grandi, adatti a una casa piccola e che durino nel tempo. Nel massimo rispetto delle persone e dei bambini che li riceveranno, si richiedono giocattoli completi e in buono stato.

Per questioni di igiene e di praticità di utilizzo, non si possono ricevere e donare peluche, giochi ingombranti come biciclette, cucine, salta-salta, altalene, sedie e tavolini, strumenti musicali o giochi a batteria (ad es. Allegro Chirurgo, Sapientino, Piccolo Chimico, etc.).

I giochi che nella scorsa edizione sono stati più graditi dai bambini sono: giochi di carte, in legno e di società, macchinine, treni, casette e mobili, Barbie e bambole (non di pezza); ma anche puzzle fino 100 pezzi (possibilmente già controllati), pentole, piattini e cibi finti, lavagnette magnetiche e per disegnare; Lego e Duplo, animali della fattoria, giochi a incastro e libri.

Sono molto utili anche giochi più complessi e accessori per ragazzi e ragazze adolescenti, una delle fasce della popolazione troppo spesso “dimenticata” soprattutto quando in contesti di fragilità.