Il vento forte è andato avanti per buona parte della serata su tutta la provincia, causando problemi e obbligando i vigili del fuoco a continuare anche questa mattina gli interventi di messa in sicurezza in tutta la cintura sud, oltre che nel resto della provincia. In questi minuti i pompieri sono impegnati a Sangano per un palo pericolante in via Accastello, ma le segnalazioni di alberi o rami caduti, lamiere divelte, coperture di strutture rovinate arrivano un po' dappertutto. A Carmagnola ieri pomeriggio le raffiche hanno strappato i cavi della fibra ottica lungo la ferrovia che si collega con Racconigi e la linea Torino-Fossano-Cuneo é andata in grossa difficoltà, con 80 minuti di ritardo di media dei treni che dovevano transitare per quella tratta. Chiuso il parco della Vigna in città. A Nichelino diverse auto rovinate da cassonetti russolati in mezzo alla strada o da oggetti caduti dai balconi. A Beinasco è crollato un muro di cinta di una casa a Fornaci, mentre un albero della scuola Vivaldi di Borgaretto è caduto sulla recinzione. Le previsioni danno anche per oggi forti raffiche, anche se il disagio dovrebbe essere più contenuto.