Torna l'incubo 2016 nei comuni sull'asse del Chisola-Po. La nottata di piogge ha spinto il livello dell'affluente ben oltre la soglia di pericolo: ora siamo sui 4 metri. Per il momento non è stato necessario evacuare le case, ma le problematiche sono tante. A Moncalieri c'è ancora spazio nell'alveo del fiume, i ponti sono monitorati e per il momento non è stato necessario chiudere nulla. A preoccupare sono i canali e le fognature. Il rio Mongina è stracolmo e non riesce a ricevere gli scarichi. In borgata Tagliaferro i tombini stanno cominciando a non sopportare più e l'acqua fuoriesce. A minuti potrebbe essere chiusa strada Carpice.
La situazione peggiore, per ora, è a Volvera. Chiusa la provinciale per None perchè il Chisola è esondato, allagamenti e strade trasformate in fiumi in varie parti del paese. Chiuso anche lo svincolo di entrata a None sulla Torino-Pinerolo. A Candiolo l'allarme per liberare garage e cantine era già partito nel tardo pomeriggio di ieri: c'è ancora un metro di spazio nel Chisola, prima di arrivare alla quota che fece disastri nel 2016. Strade e ponti per ora sono percorribili. A Vinovo nelle prossime ore si valuta la chiusura del ponte sul Chisola, che porta verso il centro paese. Si guarda il cielo e si prega che smetta.