Galleria fotografica

MONCALIERI - Tre giorni di esperimenti, laboratori e scoperte scientifiche: a Moncalieri torna la Giornata delle Scienze, giunta alla sua undicesima edizione. L’iniziativa si svolgerà giovedì 3 e venerdì 4 aprile per studenti e istituti, mentre sabato 5 aprile aprirà le porte a tutta la cittadinanza, presso la Cascina Le Vallere - sede dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, situata all’interno della Riserva della Biosfera Unesco CollinaPo.

«La Giornata delle Scienze è molto più di un evento: è il risultato di un grande lavoro di squadra che coinvolge scuole, studenti, docenti, enti e associazioni per un intero anno - afferma il viceSindaco Davide Guida - grazie alla peer education, i ragazzi non sono semplici spettatori, ma protagonisti attivi della divulgazione scientifica, mettendosi in gioco con esperimenti e attività, rendendo la scienza qualcosa di vivo e accessibile. Quest'anno, oltre alle scuole, anche le famiglie e tutta la cittadinanza potranno partecipare e scoprire, attraverso laboratori e attività, quanto la scienza possa essere appassionante e alla portata di tutti».

Le tre giornate rappresentano il culmine di un percorso che ha coinvolto le scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado attraverso laboratori e attività di peer education. A partire da gennaio, infatti, gli studenti delle scuole elementari e medie sono stati accolti nei laboratori di chimica, fisica, astronomia e biologia degli istituti superiori, dove hanno potuto apprendere grazie alla guida dei loro compagni più grandi nel ruolo di tutor. Giovedì 3 e venerdì 4 aprile, il Parco ospiterà circa 3000 studenti, che riproporranno, immersi nel verde, alcuni di questi laboratori, arricchiti dalle attività curate da enti e associazioni del territorio.

L’evento si concluderà sabato 5 aprile con una mattinata ricca di laboratori e attività rivolti a tutta la cittadinanza, ospitati all’interno della Cascina del Parco. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. È possibile iscriversi scegliendo tra due fasce orarie, dalle 9.00 alle 11.00 o dalle 11.00 alle 13.00, tramite la news dedicata sul sito www.moncalierigiovane.it. Durante le giornate dedicate alle scuole, saranno presenti enti, associazioni del territorio e le Guide del Parco del Po Piemontese, che accompagneranno gli studenti alla scoperta della natura e della scienza. In programma anche laboratori organizzati dal Planetario Infini.To, dall’Associazione RAM – Radici a Moncalieri, dal CentroScienza ONLUS, dall’Associazione Exodomus e dall’Associazione Scienze Senza Confini.

Il progetto coinvolge le scuole dei territori di Moncalieri, Chieri, La Loggia, Trofarello, Vinovo, Carignano, Poirino e Andezeno. La Giornata delle Scienze è organizzata dall’ITIS Pininfarina, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione e l’Assessorato alle Politiche per i Giovani della Città di Moncalieri, con il sostegno della Fondazione CRT.