di Erika Nicchiosini
Entrano nel vivo le attività di Lemon Lab, il progetto di riqualificazione del Punto Giovani “Fonderie Creative” di Moncalieri la cui inaugurazione è fissata per il prossimo 20 ottobre, alle 18.00, in via Pastrengo 88.
Il progetto, avviato dalla Città di Moncalieri lo scorso anno attraverso un bando pubblico rivolto a giovani dai 14 al 29 anni, ha visto ben tredici giovani gruppi presentare idee per riqualificare e dare nuova vita al Punto Giovani situato all’ingresso delle Fonderie Teatrali Limone. In questi giorni sta avvenendo la riqualificazione a opera di un team di giovani architetti creativi e degli studenti della 4L dell’IIS Majorana; successivamente, un altro gruppo di ragazzi si occuperà della promozione delle attività.
L’obiettivo è quello di trasformare lo spazio in un contenitore di attività diversificate e variabili nel tempo, in grado di accogliere anche le proposte che arriveranno nei mesi a venire. La riqualificazione prevede il recupero e la decorazione muraria, il restauro di tavoli e sedie e la realizzazione di oggetti d’arredo attraverso il riciclo creativo. Tra le attività che saranno presentate all’inaugurazione del 20 ottobre ci sono un’aula studio serale, laboratori e mostre alla scoperta dei rettili, la casa delle compagnie teatrali, una webradio, un’app per raccontare la storia della comunità.
«Moncalieri si impegna nel sostenere i giovani a concretizzare le loro passioni e lo fa con una nuova modalità: mettendo direttamente a disposizione uno spazio fisico - spiega il capo di Gabinetto dell'amministrazione comunale Davide Guida - L’obiettivo è che possa diventare per i giovani moncalieresi un luogo di scambio e confronto, un posto in cui i giovani non siano solo utilizzatori di servizi pensati per loro dagli adulti, ma possano esserne loro stessi autori e attori».
Per informazioni: MoncalieriGiovane - Via Real Collegio 44 Tel 011.642238 e 011.6401460, moncalierigiovane@comune.moncalieri.to.it