Ritorna la campagna “Ingombranti in piazza”, contro l’abbandono dei rifiuti. E in questa occasione ad essere interessata dagli appuntamenti dell’isola ecologica itinerante sarà la città di Moncalieri. L’iniziativa è organizzata dal consorzio Covar-14, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e con la San Germano, che gestisce il servizio di igiene urbana nell’area moncalierese.
La campagna per il ritiro degli ingombranti e dei rifiuti RAEE riprende nelle piazze di Moncalieri dopo lo stop dovuto alla pandemia e gli appuntamenti nelle varie piazze della città rappresentano un utile incentivo alla popolazione per conferire correttamente i rifiuti. Il risultato di queste iniziative in passato è stato positivo ed ha portato ad un’apprezzabile diminuzione degli abbandoni di materiali vari lungo le strade. E’ quindi sulla scorta dell’esperienza maturata che il consorzio Covar-14 e l’Amministrazione hanno deciso di riproporre “Ingombranti in piazza”.
Quattro gli appuntamenti previsti, in quattro piazze cittadine. Si comincia sabato 16 settembre nel piazzale del Banco alimentare, si prosegue quindi il sabato successivo, 23 settembre, in piazza Brennero, per continuare il 30 settembre nel piazzale S.da Trofarello per finire il 7 ottobre in piazza Marconi. In tutte le occasioni, l’orario per la consegna dei rifiuti è dalle 8.30 alle 13.
L’isola ecologica itinerante altri non è che un camion scarrabile, dove i cittadini potranno conferire in via straordinaria materiali ingombranti, RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), come computer, radio, televisori ecc., e materiali legnosi. Ogni nucleo familiare potrà consegnare fino a 5 pezzi, ovviamente in maniera totalmente gratuita.
Durante gli appuntamenti nelle piazze di Moncalieri degli operatori distribuiranno materiale informativo alla cittadinanza sulla corretta differenziazione dei rifiuti e sull’attività dei centri di raccolta. Inoltre sarà anche presente lo stand di Legambiente, con i volontari dell’associazione.
E’ bene comunque sottolineare che gli utenti moncalieresi impossibilitati a partecipare alle quattro giornate di “Ingombranti in piazza” hanno comunque sempre a disposizione due modalità completamente gratuite per conferire i loro rifiuti voluminosi o elettrici/elettronici. La prima è contattare il numero verde 800.639.639 e fissare un appuntamento per il ritiro gratuito a domicilio. In quel caso, l’utente dovrà semplicemente posizionare i materiali di scarto a bordo strada, davanti all’abitazione, nel giorno indicato dall’operatore.
La seconda possibilità è quella di provvedere direttamente al conferimento dei rifiuti recandosi al centro di raccolta in via Lurisia, angolo strada Carpice, aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 18, ma anche la domenica dalle 9 alle 11.30. Presso questo impianto, oltre agli ingombranti e ai RAEE, gli utenti possono anche conferire olii e grassi vegetali, macerie ed inerti, batterie ed accumulatori, pneumatici esausti, bombolette spray, prodotti foto-chimici, sorgenti luminose e rifiuti di imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose.