E’ mancato per una polmonite virale, all’età di 74 anni, il noto imprenditore moncalierese Paolo Casto, storico fondatore dell’azienda Tripa ‘d Muncalè. Da sempre il suo nome è stato associato alla trippa, il piatto della tradizione popolare che ha contribuito a far diventare celebre in tutta Italia. La vita di Casto è stata segnata da grandi successi e un immenso dolore: la perdita del figlio Luca, scomparso prematuramente in un incidente d’auto sette anni fa.
A partire da quel giorno, con infaticabile tenacia, ha deciso che il senso della sua vita sarebbe stato quello di mettere il suo operato a servizio di uno scopo ben preciso: onorare la memoria del figlio, con cui condivideva anche il lavoro nella tripperia di Moncalieri.
È nata così nel 2011 l’Associazione Luca Casto Onlus, ente benefico organizzatore della Fiera Nazionale della Trippa di Moncalieri: l'evento reso celebre dal gigantesco pentolone in cui, ogni prima domenica di ottobre, si cucinano circa trenta quintali di trippa per migliaia di visitatori.
Nell’ultima edizione Paolo aveva realizzato il grande sogno di devolvere i proventi della manifestazione all’acquisto di un’ambulanza attrezzata per la Croce Rossa di Moncalieri. Un obiettivo che inseguiva da tempo, proprio in ricordo di quanto accaduto al figlio. Oltre a curare in prima persona ogni minimo dettaglio dell’associazione, continuava ad occuparsi dell’azienda ormai portata avanti dai suoi soci più giovani.
Nel tempo libero seguiva con fervore le partite del suo amato Toro e, non appena poteva, si rifugiava al mare con sua moglie Ernestina. Famigliari, amici e colleghi lo ricordano come un gran combattente, capace di rialzarsi dopo ogni avversità più forte di prima, con grande forza e dignità. Domani il rosario si svolgerà alle 18,45, nella chiesa di San Vincenzo Ferreri di borgo Mercato dove, venerdì 16 marzo, alle 10,15, verrà celebrato anche il funerale.