di Erika Nicchiosini

Aprirà il 2 marzo, presso I Viali Shopping Park, il primo grande parco tematico indoor dedicato al salto. Si chiamerà Bounce, marchio nato in Australia nel 2012 e oggi oggi presente in tutto il mondo con 25 sedi, dagli USA a Singapore, dalla Thailandia al Portogallo, e prossimamente anche in Egitto, Francia e Italia. Composto da diverse zone di tappeti elastici, area per il parkour e percorsi ad ostacoli, BOUNCE ha già conquistato freerunners e appassionati di parkour in tutta Europa. Dopo il Portogallo (2015) e la Svezia (2016), il terzo Bounce d’Europa aprirà a Torino, in Italia, dove si prevede già l’arrivo in massa di appassionati di queste attività non solo dalle altre regioni della penisola ma anche dai Paesi vicini.

La sede di Nichelino avrà un'ampiezza di 4 mila metri quadrati con all’interno più di dieci attività di free-jumping. Lo spazio è stato concepito come un luogo che vuole attrarre le persone a condividere qui il loro tempo e quindi offre anche sale private per organizzare compleanni e una caffetteria, il FUEL CAFE’. Il luogo sarà animato da un fitto calendario di eventi, corsi, feste e, all'inaugurazione del 2 marzo sono attesi più di tremila bouncers: giovani, adulti e sportivi appassionati di tappeti elastici, percorsi ad ostacoli e parkour. Una cinquantina le persone selezionate per l'accoglienza, scelte attraverso colloqui anticonvenzionali e call in action lanciate attraverso i social network, che fino a fine febbraio saranno impegnate nel training presso la sede di Nichelino.

 

«Con Bounce porteremo a Torino un nuovo modo di stare insieme e divertirsi - spiegano Benoit Montin, Amministratore Delegato di Bounce Italy, e Gabriele Aluigi, Direttore della sede –. Bounce non è un posto solo per bambini o adulti, né solo per famiglie, né solo per atleti, ma è per tutti, uno spazio in cui ognuno può esprimere la propria libertà e superare i propri limiti attraverso il salto, un luogo d’incontro, da vivere in comunità».