di Andrea Morelli

Alla RSA Debouchè di Nichelino, da settembre, sarà attivo il Centro Diurno Integrato (CDI). Si tratta di un servizio intermedio, semi-residenziale, che assicura agli anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti del territorio la condivisione di attività diurne di natura psico-socio-assistenziale, il mantenimento delle potenzialità e delle autonomie socio-relazionali della persona, grazie ad uno staff qualificato. 

Il Centro Diurno era stato preannunciato dalla proprietà in fase di apertura della casa di riposo, ma poi aveva tardato ad essere reso operativo, tanto che anche gli ispettori dell'Asl, durante un controllo di routine, ne avevano sollecitato l'apertura quanto prima. "Il Centro - spiegano dalla casa di riposo -, collocandosi all’interno di una più ampia rete di prestazioni di natura domiciliare, persegue la finalità di sostenere e garantire la permanenza della persona anziana nel proprio ambiente familiare e domestico, venendo così a sostenere la famiglia nel suo carico assistenziale. In altri termini, Il CDI costituisce un servizio di “sollievo diurno” del nucleo familiare dell’anziano non autosufficiente".

Il Centro Diurno della RSA Debouchè situato al piano terra della RSA, ma in area completamente separata, sarà fruibile dal lunedì al venerdì, con orario 8.00-18.00, con colazione, pranzo e merenda inclusi. Oltre alle attività ludico-educative e di socializzazione già menzionate, gli ospiti potranno usufruire di costante assistenza medica e infermieristica. Sarà possibile, inoltre, trascorrere mezze giornate con o senza pranzo, a seconda delle esigenze dell’anziano.