Galleria fotografica

di Erika Nicchiosini

Bagno di folla al Giardino dei Sapori, giovedì 12 ottobre, per l’inaugurazione dello Juventus Club di Nichelino che ha visto la partecipazione esclusiva del Principino Claudio Marchisio, cui il club è dedicato. A presiedere il club bianconero, Diego Amerio con la vicepresidente Lucia Ferrante e la segretaria Pamela La Colla. Presidente onorario l’ex onorevole Salvatore Buglio, tifosissimo della Juve sin dai tempi di Montecitorio, tanto da aver fatto parte della squadra di calcio. Presente anche l'assessore comunale allo sport, Diego Sarno, che ha portato i saluti dell'amministrazione.

Dopo il taglio del nastro, Marchisio ha dedicato il suo tempo ai suoi tifosi firmando autografi e posando per fotografie. Particolare attenzione ha rivolto ai piccoli tifosi in maglietta bianconera, che ha esortato a inseguire sempre i propri sogni.
Madrina d’eccezione della serata, Roberta Sinopoli, moglie del centrocampista juventino, che in Nichelino ha radici e famiglia (è cugina dell’ex Consigliere comunale di AN Andrea Sinopoli). «Claudio partecipa spesso a questo tipo di eventi ed è sempre molto disponibile con tutti i tifosi – spiega Roberta – In questo caso ci tenevamo particolarmente a inaugurare la sede nichelinese dello Juventus club. Siamo legati a questo territorio ed è questo il motivo per cui abbiamo deciso di non porre limiti di tempo alla firma degli autografi e alle foto con i tifosi, al contrario di quanto spesso accade in altre occasioni».

Il legame di Marchisio con il territorio e alla sua Juve emerge chiaro dalle parole di Roberta: «Nonostante le varie offerte arrivate nel tempo, Claudio sente molto forte il radicamento con Torino e il Club. E solo a fine carriera potrebbe eventualmente valutare uno spostamento all’estero, ma mai in un’altra italiana». Cordiale il rapporto con la famiglia Agnelli, ottimo quello con le altre mogli e fidanzate dei calciatori, le “Wags”: «Sono tanti i rapporti di amicizia costruiti nel tempo, e anche se alcuni calciatori sono andati altrove o ci sono state vicende familiari, tra di noi i rapporti di affetto sono reali. È come trovarsi in una grande famiglia».
Il Club nichelinese conta già 110 soci.

Soddisfatto il presidente Amerio : «Questa serata è stata splendida e il “Principino” molto disponibile e gentile con tutti noi. Il club raccoglie tifosi di Nichelino e dei paesi limitrofi, 6 sono addirittura di Taranto. Finalmente abbiamo ottenuto la certificazione come Club Doc e potremo acquistare i biglietti per le partite in casa e trasferta, cosa che ci dà grande entusiasmo – spiega – Nella nostra sede di via Buffa sarà invece possibile seguire le partite sul maxischermo e il servizio sarà gratuito per il socio aderente e i suoi accompagnatori. Contiamo inoltre di avviare presto una collaborazione con lo Juventus Club di Moncalieri con cui diverremo punto di riferimento per i gruppi più piccoli che non riescono ad arrivare ai cento soci».