La nuova casa di riposo verrà inaugurata a novembre e al suo interno troveranno un posto di lavoro oltre 70 persone, che dovranno abitare preferibilmente vicino alla struttura che si sta costruendo in viale Rimembranza. Oggi, 7 luglio, in Comune è stato presentato il protocollo d'intesa che porta sul territorio una buona boccata d'ossigeno sotto l'aspetto occupazionale. Presenti tutti gli attori che hanno permesso il risultato: Comune, Agenzia Piemonte Lavoro, Centro per l'impiego di Moncalieri, Regione, il gruppo Gheron che ha investito nella struttura e la cooperativa Med Services.
Sergio Bariani, amministratore delegato del gruppo Gheron, ha precisato: «Le persone che assumeremo dovranno abitare vicino alla struttura. Noi curiamo e assistiamo persone che non stanno bene tutti i giorni dell'anno: notte e giorno. I nostri lavoratori, che lavoreranno su turni, verranno prima assunti con un contratto determinato e poi stabilizzati».
Dal 10 luglio si potranno inviare i curriculum: via cartacea presentandolo al centro per l'impiego di Moncalieri in corso Savona 10/D dal lunedì al venerdì con orario 9-12, oppure on line all'indirizzo di posta elettronica impmonc@cittametropolitana.torino.it, specificando in oggetto la dicitura "Rsa Nichelino". Il termine della raccolta sarà il 30 settembre.
«Tutto è stato fatto in totale trasparenza e così continuerà ad essere - ha detto l'assessore al Lavoro del Comune, Fiodor Verzola -, niente favoritismi, una selezione aperta a tutti e che si basa sulle reali competenze per le figure ricercate: come infermieri, oss, personale di cucina. Abbiamo lavorato per giungere a questa firma e per offire, in una stagione di grande crisi, positive ricadute occupazionali sul territorio».
Presente anche l'assessore regionale, Gianna Pentenero: «Sarebbe bello firmare tutte le settimane accordi di questo tipo che portano posti di lavoro. La scelta del canale pubblico per ricercare le figure che lavorarenno all'interno della casa di riposo è garanzia di trasparenza».
«Questo è un piccolo grande passo per dare un futuro alle famiglie anche della nostra città - ha spiegato il sindaco Giampiero Tolardo -, Nichelino ha dimostrato che si può rispondere alla richiesta di maggiori servizi».