Galleria fotografica

L’attesa è finita: domani, mercoledì 25 ottobre, apre a Nichelino il nuovo Shopping Park I Viali, il nuovo centro alle porte della città in via Cacciatori, associato al supermercato Carrefour. Ben 42 mila metri quadri di superficie complessiva del progetto, di cui 12.500 di ipermercato e 29.500 di parco commerciale. Quasi 3mila posti auto, di cui 470 coperti, 41 negozi nella Galleria commerciale,  6 bar e ristoranti, più 3 ristoranti esterni immersi nel verde. Oltre ai punti vendita esterni alla galleria, in cui spicca il primo "Nap bar", dove poter dormire e sorseggiare un caffè


IL PROGETTO

Spazi accoglienti, strutture porticate, legno, acciaio e tanto verde nei parchi circostanti e nelle aree relax: sono questi gli elementi distintivi del nuovo Shopping Park I Viali, che sorge a ridosso del Parco di Stupinigi. Il nuovo polo commerciale è un progetto sviluppato e promosso congiuntamente da Carrefour Property e Carmila, ed è inserito in un più ampio programma di riqualificazione edilizia ed urbana di un’area storica e strategica a sud di Torino, che ha l’obiettivo di ricreare un luogo di aggregazione diffusa e di qualità fruibile per i cittadini, strettamente integrato con il territorio circostante. 
Il cantiere, iniziato subito dopo l’apertura del nuovo ipermercato Carrefour nel luglio 2016, ha visto la demolizione del precedente ipermercato per edificare la nuova galleria commerciale e le nuove medie superfici attorno al maneggio, edificio storico nel Comune. 

L’INVESTIMENTO 

Carrefour Property e Carmila hanno deciso di investire in un luogo storicamente importante per l’azienda francese, dato che l’insediamento dell’ipermercato risale al 1995. Si tratta di un investimento di oltre 65 milioni di euro che ha coinvolto in maniera importante aziende e addetti del territorio. Il cantiere, tra costruttori e artigiani, ha impiegato circa 250 imprese per una presenza di circa 600 operai. I posti di lavoro sono aumentati di oltre 500 unità tra personale di negozi, area ristorazione, attività leisure e servizi. I nuovi addetti si aggiungono ai 230 attuali già operanti nell’ipermercato Carrefour.



 L’OFFERTA COMMERCIALE

I Viali Shopping Park comprende alcuni dei più prestigiosi brand a livello nazionale e internazionale, come ad esempio Carrefour, Maisons du Monde, Euronics, OVS, Terranova, ConTe, e la catena di ristorazione Burger King. Altre insegne presenti saranno Deichmann, Cotton & Silk, Lovable, Salmoiraghi&Viganò, Primadonna, Douglas, Piazza Italia, Celio, Stroili Oro, Kasanova e molti altri ancora. Completano l’offerta importanti store specializzati come Toys Center, Conbipel, Norauto, ArcaPlanet e Happy Casa. La grande novità è però rappresentata dal marchio “BOUNCE”, con la sua formula di intrattenimento e divertimento, innovativa e di forte richiamo. Con più di 100 trampolini interconnessi alloggiati all'interno di enormi spazi colorati e un numero crescente di sedi in tutto il mondo, Bounce è un parco giochi urbano a molla con un’ampia offerta di intrattenimento per grandi e bambini, che possono giocare e camminare in totale sicurezza su superfici realizzate con borse d’aria giganti, materassi elastici e molle. 
A breve, l’insegna Bounce darà una seconda vita al maneggio (ex Società Ippica Torinese), in quanto i lavori di allestimento sono già in corso. Bounce svilupperà la sua attività all’interno della struttura che si sposa perfettamente all’altezza dell’edificio. 
Il marchio ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello mondiale e si appresta a diventare uno dei punti di riferimento nel mercato dell’intrattenimento e del movimento. Per la sua prima apertura in Italia, Bounce ha scelto I Viali, rendendo naturalmente unico questo luogo. 


 IL CONTESTO AMBIENTALE

I Viali Shopping Park si caratterizza per il forte collegamento con il verde circostante e il territorio limitrofo, grazie alle numerose aree attrezzate esterne collegate alle attività di ristorazione e al potenziamento di tutte le piste ciclabili, che faranno del nuovo polo commerciale il punto di partenza per escursioni e visite al Palazzo Reale di Caccia di Stupinigi, patrimonio dell’UNESCO