di Erika Nicchiosini
Giovedì 20 aprile, dalle 18.00 alle 21.00, verrà presentato il libro di Andrea Geymet con la partecipazione di Pierfrancesco Gili dell’associazione LaAV – Letture ad Alta Voce.
La sezione dell’Anpi di Nichelino intitolata a Concetto Campione, commemorerà la festa della Liberazione nella biblioteca civica Giovanni Arpino con la presentazione del libro di Andrea Geymet “Un’ordinaria fucilazione. I Partigiani e la banda Novena”. L’appuntamento è alle 18.00 in via Turati 4/8.
Il libro, edito da LAReditore, giovane casa editrice di Perosa Argentina specializzata in pubblicazioni di cultura locale, diaristica, romanzi e saggi, narra l’accerchiamento di Campiglione Fenile, località della pianura pinerolese situata a 45 chilometri a ovest di Torino. L’assedio al paese, durato per quindici interminabili ore del 30 dicembre 1944, si concluse con la cattura e la fucilazione, da parte della milizia nazifascista delle Brigate Nere di Pinerolo, di un partigiano di 19 anni: Renato Geymet, zio dell’autore del libro. Il corpo del caduto, secondo la barbara usanza delle Brigate nere, venne esposto a monito per l’intera popolazione.
Attraverso le pagine del suo libro, Andrea Geymet offre un affresco della lotta di Liberazione, narrando le turbinose vicende della formazione partigiana cui lo zio apparteneva. Grazie all’ascolto di numerose testimonianze e all’ausilio di fonti giudiziarie, l’autore ricostruisce ora per ora lo svolgersi degli eventi fino alla vicenda giudiziale dei brigatisti neri pinerolesi, tentando di dare una voce all’aspettativa di giustizia, purtroppo tradita, che le numerose vittime della violenza fascista e i loro congiunti nutrivano.
Durante la presentazione Pierfrancesco Gili (LaAV – Lettori ad Alta Voce) leggerà alcuni brani del libro. Sarà presente l’autore.