Giunge alla 17ma edizione la Fiera del Sedano Rosso a Orbassano, il prodotto tipico cittadino che nel 2010 è diventato Presidio Slow Food, riconoscimento che conferma la particolarità ed eccellenza di questo prodotto locale. Sarà un evento logicamente più ridotto rispetto al passato, con solamente una giornata dedicata ai produttori che potranno vendere i loro prodotti.

Domenica 18 ottobre, dalle 9 alle 19, appuntamento con la Fiera: in tutto il centro cittadino tanti espositori e produttori provenienti da tutto il Piemonte, ma non solo, proporranno golosità, eccellenze, bontà. Da sottolineare, in particolare, la presenza in piazza Umberto I dei produttori dell’Associazione del Sedano Rosso di Orbassano, che saranno affiancati da numerosi Presidi Slow Food in una vera e propria “piazza dei Presidi” dove trovare prodotti enogastronomici particolari e di altissima qualità. E in via Alfieri, per i più golosi, lo street food da passeggio “La via dei sapori”, con leccornie e specialità provenienti da tutta Italia da gustare passeggiando tra i banchi del centro.

Massimo rigore per il rispetto delle norme di sicurezza anti-covid: in tutta l’area della Fiera sarà obbligatorio indossare la mascherina protettiva ed evitare quanto più possibile assembramenti, mentre in punti strategici saranno collocati dispenser per l’igienizzazione delle mani.

“In un anno così particolare – spiega il Sindaco, Cinzia Maria Bosso – abbiamo dovuto ripensare la Fiera e adattarla alle norme di sicurezza anti-covid che, purtroppo, sono in continuo cambiamento. Non abbiamo infatti riproposto la Cena di Gala né la Gara Podistica, purtroppo difficilmente compatibili con le numerose restrizioni e attenzioni dovute al coronavirus. Ma abbiamo comunque voluto mantenere la Fiera, del Sedano Rosso che è uno degli appuntamenti più importanti nel calendario delle iniziative della nostra Città. Con le necessarie precauzioni e attenzioni, sarà un evento piacevole da vivere per tutti e in piena sicurezza. Abbiamo voluto pensare ai più piccoli e alle famiglie, con un’animazione itinerante e la pista delle macchinine a pedali presso il Monumento ai Caduti in via Vittorio Emanuele: ma la vera festa, domenica 18 ottobre, sarà quella dei golosi, perché davvero non mancheranno le occasioni per gustare, assaggiare e assaporare delizie a base di Sedano Rosso".