È stata archiviato il procedimento per diffamazione a carico del segretario del Pd Giuseppe Manzone, dell'ex consigliere democratico Roberto Salerno e dei due amministratori della pagina facebook “Orbassano Senza Censura”. L'accusa era nata dalla querela sporta lo scorso 24 maggio dal primo cittadino orbassanese Eugenio Gambetta per i contenuti di un comunicato del circolo Pd poi pubblicato sul noto gruppo cittadino. La nota faceva riferimento ad alcuni presunti episodi di abusi edilizi riscontrati in un centro commerciale di Orbassano e attaccava pesantemente l'amministrazione comunale: «È inadeguata a gestire situazioni importanti. Incapace ad amministrate la nostra città. Non meritevole della fiducia dei cittadini, perché in tutti questi anni, anche se sapeva ha sempre taciuto». In una prima stesura conteneva anche gli epiteti «bugiarda» e «vigliacca» che sono stati ritenuti da Gambetta lesivi dell'immagine dell'amministrazione, ma il pm Paolo Borgna la pensa diversamente. Nella sua richiesta di archiviazione, accolta dal gip Luca celeste del Colle, ha infatti sottolineato come nell'ambito politico possano trovare censura penale solo quelle espressioni che «degenerino in frasi pesantemente e platealmente sconvenienti e volgari». Un livello di offensività che, secondo il magistrato, non è stato raggiunto nel comuncato del circolo Pd di Orbassano.