A seguito di un accordo con la Regione Piemonte, è stato assegnato al Comune di Orbassano un finanziamento di un milione 500 mila euro per la ristrutturazione completa del Centro per l’Impiego di Strada Rivalta. Un edificio di proprietà comunale dato negli anni in Comodato d’Uso alla Provincia, poi passato alla Città Metropolitana ed ora gestito dalla Regione.
In questi giorni il Professionista ha redatto il progetto che prevede un intervento radicale dell’edificio ormai fatiscente e si avvieranno da parte del settore lavori pubblici gli iter procedurali per addivenire al bando di gara per l’affidamento dei lavori.
Il progetto nasce dalla necessità da parte dell’Agenzia Piemonte Lavoro - Ente strumentale della Regione Piemonte - di ristrutturare, riqualificare e rifunzionalizzare l’edificio.
La volontà di ripensare radicalmente i Centri per l’Impiego ha essenzialmente tre obiettivi: migliorare l’esperienza degli utenti e di coloro che lavorano nei Centri, modernizzare il patrimonio e promuovere la sostenibilità ambientale.
Gli edifici che ospitano i Centri per l’impiego sono infatti strutture datate, spesso realizzate per destinazioni d’uso differenti da quella attuale e con dotazioni obsolete: in quest’ottica si pone l’ambizioso scopo di cambiare la percezione da parte dell’utenza del vecchio Ufficio di Collocamento, luogo della “convalida amministrativa” in cui il cittadino veniva prevalentemente “informato” , in un luogo dove l’obiettivo principale è “comunicare” con il cittadino, dando così forma al moderno concetto di Centro per l’Impiego.
Il Centro per l’Impiego tipo dovrà diventare un luogo aperto ed essere uno spazio di ascolto e di relazione con gli utenti, con la finalità di offrire un servizio più aderente alle mutate esigenze e, al tempo stesso, di utilizzare in modo più efficace e razionale gli spazi.
Le dimensionamenti dell’edificio in progetto saranno di due piani d'altezza: entrambi di 222 metri quadri l'uno, in grado di ospitare un minimo di 15 operatori fissi.
ORBASSANO - Si riqualifica il centro per l'impiego di strada Rivalta
Orbassano Il progetto nasce dalla necessità da parte dell’Agenzia Piemonte Lavoro - Ente strumentale della Regione Piemonte - di ristrutturare, riqualificare e rifunzionalizzare l’edificio.
