Domani alle 15 si alza il sipario sui lavori previsti per ammodernare e potenziare lo scalo merci Sito di Orbassano. Alle 10, con la presenza dei vertici regionali, si parlerà del futuro dello scalo e come diventerà. I progetti di sviluppo del polo logistico sono orientati sia ad un potenziamento delle aree all’interno interno, sia al potenziamento del raccordo con lo scalo Rfi di Orbassano con interventi per l’allungamento di tutti i binari operativi del terminal con un modulo fino ai 750 metri dello standard europeo, l'aumento di una vasta porzione di superfici oggi inutilizzate per lo stoccaggio, l'adeguamento del profilo degli ostacoli lungo la linea, per consentire il trasporto di semirimorchi e container high‐cube di ultima generazione, ed il consolidamento della sede e del binario, per consentire il transito di convogli avente massa per asse di 22,5 tonnellate.

Questi primi interventi rappresentano una prima fase funzionale di potenziamento del terminal connessi alla realizzazione della nuova linea Torino‐Lione. I costi complessivi per lo sviluppo dello scalo merci sono quantificati in 13 milioni di euro e sono stati interamente reperiti dal Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020 come riportato nel Contratto di Programma Mit- Rfi (aggiornamento 2018-2019).