Una settimana fa circa, il fenomeno era stato segnalato da tantissimi cittadini a Torino, che si erano ritrovati i balconi pieni di libellule. Decine le chiamate ai vigili del fuoco per capire come agire e "liberarsi" del fastidio. Nel corso del fine settimana anche nella zona di Piossasco e Sangano l'insetto si è concentrato in gran numero, attirando l'attenzione dei residenti. Una cosa più "normale", trovandosi in seconda cintura e quindi in una zona più rurale, ma le segnalazioni del gran numero di libellule ha attirato i cittadini che hanno condiviso video e commenti sui social. Secondo gli esperti non c'è comunque da aver paura: non rappresenta alcun segnale allarmante o pericolo imminente. Anzi, le libellule sono predatori di insetti potenzialmente nocivi.