Cambia la legge sui tatuaggi in Piemonte. La Regione ha infatti approvato la nuova normativa che aggiorna quella precedente e introduce alcune novità. Intanto i tatuatori dovranno effettuare obbligatoriamente un percorso formativo vero e proprio. L'abilitazione arriverà solo dopo 1500 ore di corso certificato, 500 bastano per chi invece si occupa di piercing. Al termine, un esame certificherà il via libera ad esercitare. Chi già lavora ed è in regola con gli attuali requisiti non dovrà fare nulla
Tra le novità c'è il divieto di tatuare o applicare piercing a minori senza il consenso dei genitori, tranne che nel caso di un orecchino al lobo (anche qui ad eccezione degli orecchini al lobo), agli animali, di usare anestetici e inchiostri non conformi alle normative, di farli in zone dove sono possibili danni permanenti alla salute. La rimozione dei tatuaggi, poi, sarà possibile solo all'interno di presidi sanitari veri e propri. A vigilare saranno Asl e Comuni che, in caso di violazioni, potranno sospendere l'attività o fare multe dai duemila ai 15 mila euro.