Quattro anni fa i bambini della 2° B della scuola primaria Italo Calvino di Rivalta avevano fatto un piccolo referendum per capire come abbellire il giardino della loro scuola. Le votazioni avevano premiato il progetto di posa di una fontanella, ma il Comune non ha dimenticato gli altri desideri espressi democraticamente dai piccoli allievi. E così, dopo l'installazione di un “castello” all'elementare rivaltese è stata anche inaugurata la “piramide Cheope”, una piccola palestra di arrampicata per gli studenti. Alla cerimonia hanno partecipato gli alunni delle classi 4° e 5° con le insegnanti, il dirigente scolastico e la sua collaboratrice, i referenti degli uffici comunali tecnici, della scuola e della comunicazione, gli assessori Roberto Fantoni e Marilena Lavagno.
Al tradizionale taglio del nastro è seguito un bel momento in cui i bambini hanno presentato poesie, lettere, cartelloni, plastici e lavori preparati nelle loro classi per ringraziare l'amministrazione, condividere la gioia di vedere ascoltate le loro esigenze, senza dimenticare la promessa e l'impegno di utilizzare al meglio le strutture al fine di preservarle per gli altri studenti che frequenteranno la scuola negli a venire.
«Un'altra testimonianza dell'ottimo clima di collaborazione che ha contraddistinto il lavoro di questi anni – commentano da Palazzo civico - Un'efficace sinergia fra l'amministrazione e gli istituti comprensivi del territorio».