Rivalta si prepara al 2019 con una serie di novità messe in campo dall'amministrazione comunale. Si parte dalla biblioteca che avrà un nuovo e più ampio orario di apertura. Dal 3 gennaio sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19. In più, tutti i giovedì l’apertura sarà prolungata fino alle 22. Il sabato, invece, l’orario sarà dalle 10 alle 18. Tra i primi interventi sono da segnalare il progetto di assistenza domiciliare 3C , l'aumento delle ore per il sostegno scolastico rivolto agli alunni portatori di handicap, la nuova struttura al Monastero che darà una risposta all' emergenza abitativa e lo sportello antiviolenza.

Sempre nel 2019 aprirà il cantiere che trasformerà l’ex municipio di piazza Martiri della Libertà in Casa della Salute, che ospiterà ambulatori medici e infermieristici e gli uffici amministrativi dell’ASL. Inoltre la struttura di piazza della Pace avrà un nuovo gestore che, grazie al bando riservato alle cooperative sociali di tipo B, impiegherà come personale nel bar e nel ristorante soggetti svantaggiati. Anche le manifestazioni culturali continueranno all'insegna delle conferme, a cominciare dalla felice formula del Festival letterario RiStory  con la sua appendice di RiStoryLab. A gennaio verrà poi inaugurato un nuovo   cartellone teatrale. Confermata anche la Notte Bianca a cui si affiancheranno nuovi appuntamenti di piazza nei Quartieri. Proseguirà l'ammodernamento della segnaletica stradale e il piano asfaltature, insieme agli interventi di messa in sicurezza di alcuni incroci con la realizzazione della rotonda di Prabernasca e, grazie all’intervento della società SITO, della rotonda dell'Interporto.