RIVALTA

Truffatori in azione a Pasta, frazione di Rivalta, nei giorni scorsi. Intorno a mezzogiorno un uomo con un giubbotto verde e i capelli lunghi ha bussato alla porta di una pensionata spacciandosi per un vigile del fuoco. Lo sconosciuto sosteneva che ci fosse il concreto pericolo di una fuga di gas, forse ha rotto anche una fiala puzzolente e ha convinto la donna a radunare gioielli e valori che aveva in casa per metterli al sicuro da possibili «radiazioni». L'anziana ha messo insieme tutti i preziosi in un sacchetto e, ingenuamente, li ha consegnati al malvivente. È bastato un attimo di distrazione, mentre il bandito si recava in un'altra stanza per un fantomatico controllo dei valori e il bottino era già sparito.

Le indagini sono state affidate ai carabinieri che consigliano: «È sempre preferibile non aprire agli sconosciuti e in ogni caso non bisogna mai consegnare soldi a persone estranee». Il rischio di cadere in trappole ben architettate è molto alto anche fuori dalla propria abitazione: «È importantissimo accertarsi dell’identità di chi si ha di fronte attraverso un tesserino di riconoscimento e quando si abbiano ancora dubbi è meglio chiamare la caserma o l’ufficio di zona dell’azienda a cui lo sconosciuto dice di appartenere».