Sono stati definitivamente scongiurati i licenziamenti e la chiusura del Carrefour  di Trofarello. Al termine di una difficile trattativa l'azienda ha raggiunto l’intesa con i sindacati per affrontare il problema degli oltre 600 esuberi a livello nazionale che minacciavano 54 posti di lavoro nel supermercato di via Torino. L’accordo prevede esclusivamente mobilità volontarie, con incentivi mensili in aggiunta alla Naspi, per chi accetta di andarsene. Il punto vendita trofarellese sarà riconvertito in discount, una tipologia di supermercati non ancora sperimentata in Italia, mantenendo la metà dei dipendenti. I lavoratori in esubero verranno ricollocati negli altri ipermercati del territorio.

La buona notizia per i lavoratori è arrivata ieri, sabato 22 aprile, dopo un lungo «tira e molla» iniziato lo scorso 28 gennaio con l’annuncio shock delle chiusure di Trofarello e Borgamanero. Il 6 febbraio erano partite le procedure di licenziamento collettivo, ma adesso la situazione è radicalmente cambiata: «Rispetto a due mesi fa abbiamo fatto grossi passi in avanti – spiegano i sindacati -. I licenziamenti sono stati scongiurati e adesso rinnoveremo il contratto integrativo aziendale».

Soddisfazione anche da parte di Carrefour che, in un comunicato, ha fatto sapere di avere raggiunto un accordo «che ci consente di rinnovare il contratto integrativo aziendale per un periodo di due anni». Inoltre l’intesa permetterà alla multinazionale francese «di trovare una soluzione positiva al piano di ristrutturazione, minimizzando l'impatto occupazionale tramite il ricorso ad esodi incentivati su base esclusivamente volontaria».

Finalmente i dipendenti trofarellesi possono tirare un sospiro di sollievo.