TROFARELLO - Arpa Piemonte, nel suo ultimo bollettino, valido per 36 ore, ha diramato per la zona L (pianura torinese e colline) l’allerta gialla per possibili fenomeni idrogeologici e allerta arancione per possibili fenomeni idraulici nella giornata di oggi, giovedì 17 aprile 2025, e ha esteso per la giornata di domani, venerdì 18 aprile 2025, l’allerta gialla per possibili fenomeni idrogeologici e idraulici.
La situazione, intanto, è sotto controllo a Trofarello. «Non si segnalano particolari criticità rilevanti sul territorio, tranne via Torino all’altezza del passaggio a livello dove si sta intervenendo sul canale di raccolta delle acque e si segnala un’altra problematica con il Tepice all’altezza del ponte Borgata Rivera – spiega il sindaco Stefano Napoletano - Durante tutta la notte siamo rimasti in costante contatto con il sistema comunale di protezione civile, composto dall'ufficio tecnico, la polizia municipale, il gruppo trasmissioni protezione civile, il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Santena, la Croce Rossa e Alpini di Trofarello».
«Questa mattina alle 7:30, nella zona del Rio San Giuseppe, il canale creato nel 2022 ha dimostrato di funzionare efficacemente. Continuiamo il lavoro di monitoraggio e invitiamo tutta la cittadinanza a mantenere la massima prudenza. Seguiranno aggiornamenti nelle prossime ore! Per chi avesse bisogno di chiarimenti o segnalazioni si prega di utilizzare i canali istituzionali a supporto dell’emergenza: llpp@comune.trofarello.to.it; sindaco@comune.trofarello.to.it. Un grazie agli assessori Giorgio Miletto, Giuseppe Scaglia ed Emilia Tiso».