Gli angoli meno noti del Castello Reale di Moncalieri si svelano al pubblico: domenica 22 ottobre - come ogni quarta domenica del mese - prosegue l'iniziativa "Luce di taglio!", occasione di mettere piede nelle aree poste sotto la tutela dell'Arma dei Carabinieri, per carpirne i segreti. Partenza delle visite guidate: 10,30 - 12 - 14,30 - 16,30. Quota individuale: 5 euro. Prenotazioni tramite mail ad amicicastellomoncalieri@gmail.com. L’Associazione Luce Di Taglio vuole porre l’attenzione su un castello meno noto, a cui il pubblico normalmente non può accedere: si tratta degli appartamenti reali sotto la tutela dell’Arma: un’occasione per visitare in esclusiva luoghi che parlano di storia e delle istituzioni.

Affreschi, lampadari, sovrapporte e, ancora, una cinepresa dell’epoca in cui il Castello ospitava un ospedale militare, sono elementi che ci faranno rivivere storie spesso taciute per concludersi con un’esperienza alla scoperta dei distillati dell’Ottocento e, in particolare, del vermouth in compagnia dei rievocatori di “Le vie del tempo”.

L’iniziativa è organizzata grazie alla disponibilità dell’Arma dei Carabinieri e con il sostegno del Comune di Moncalieri.

L’accesso è vincolato allo svolgimento della visita guidata per un numero massimo di 20 persone per turno di visita. È possibile prenotare scrivendo all’indirizzo e-mail amicicastellomoncalieri@gmail.com entro le ore 18 del venerdì precedente la visita. Potrà essere consentito l’accesso senza prenotazione esclusivamente in presenza di posti ancora disponibili entro i limiti consentiti, si informa che il percorso è solo in parte accessibile a persone con disabilità motoria.