Galleria fotografica

MONCALIERI - Si è tenuta ieri, mercoledì 5 febbraio 2025, a Milano la cerimonia di premiazione dell’ottava edizione del Best Performance Award (BPA), Sustainability for Growth, l’appuntamento annuale di SDA Bocconi School of Management dedicato alle imprese italiane che si distinguono per la crescita e per l’eccellenza nel creare valore economico, tecnologico, umano, sociale e ambientale.

Tra le aziende premiate in questa edizione, anche Sabelt S.p.A. – azienda di Moncalieri specializzata nella progettazione e produzione di sedili per auto, cinture di sicurezza e prodotti per il motorsport. La ditta moncalierese si è aggiudicata il premio Best Performing Medium Company. Si è distinta per il suo investimento dell’8% dei ricavi in attività di R&S. Tra i progetti sviluppati, un sedile con guscio in fibre di lino che riduce dell’85% il carbon footprint e dei moduli riutilizzabili per costruzioni nello spazio. Inoltre, ha implementato un sistema fotovoltaico che copre il 30% del fabbisogno energetico del suo stabilimento e ha ottenuto la medaglia d'argento EcoVadis per le sue prestazioni in sostenibilità e responsabilità sociale.

Il processo di selezione del Best Performance Award si è articolato in tre fasi principali. In primo luogo, i ricercatori di SDA Bocconi School of Management hanno analizzato le banche dati per identificare le aziende italiane che si distinguono per crescita dimensionale e generazione di valore economico. Successivamente, le aziende selezionate hanno ricevuto un questionario per raccogliere informazioni dettagliate, con l'assistenza dei partner del premio nella compilazione e nell'elaborazione dei dati. Nell’ultima fase, le aziende hanno partecipato a interviste e focus group con i partner del premio, dove la valutazione ha preso in considerazione indicatori economici, innovazione tecnologica, capacità di creare valore interno e impatti sociali e ambientali. Particolare attenzione è stata data all'autenticità, trasparenza e passione per la crescita responsabile. Nella 47esima edizione della Dakar 2025 si erano accesi già i riflettori sulla Sabelt. Merito del nuovo sedile Rally Raid, frutto della collaborazione tra la ditta di Moncalierim leader mondiale nella sicurezza per il motorsport, e The Dacia Sandriders, la scuderia Dacia dedicata alle competizioni estreme.