Galleria fotografica

MONCALIERI - Da Moncalieri alla prima serata di Rai Uno. Il protagonista di questa grande avventura artistica è il giovane ed emergente cantante, Simo Veludo. Questa sera, venerdì 31 gennaio 2025, approda sul piccolo schermo, gareggiando nel programma «Dalla strada al palco» condotto da Nek e Bianca Guaccero. Appuntamento alle 21.30 circa.

«Il mondo della televisione è pazzesco, così come le persone che ci lavorano dietro: sono dei supereroi – ha commentato, senza spoilerare troppo, sui social Simo Veludo – E’ stata un’esperienza incredibile». Come si legge su Rockit, in una presentazione da lui curata, il moncalierese è un artista poliedrico, cantautore ed autore: «Con la sua musica mixa elementi tipicamente pop insieme a caratteristiche indie pop ed urban. Inizia il suo percorso artistico suonando per strada come busker a Torino per poi arrivare alla vittoria, in prima serata su Rai Due, del Festival di Castrocaro 2021 con il suo inedito "Mutande", di cui è l'unico autore; il brano vincitore viene scelto da Ermal Meta, Boosta (Subsonica), Margherita Vicario e Noemi. Sempre a fine 2021 è negli ultimi 40 selezionati per Sanremo Giovani e esibisce negli studi Rai davanti alla commissione di Amadeus.Nel 2022 scrive e produce alcuni dei suoi inediti insieme a Simone Bertolotti ed Andrea Bonomo».

«Nel 2023 viene selezionato da RDS per suonare a Sanremo e si esibisce sul palco dell'RDS Summer Festival in apertura a Paola e Chiara, Rocco Hunt e Sophie and the Giants davanti ad un pubblico di 6500 persone – scrive Simo su Rockit - Nel 2023 è anche vincitore assoluto del PAE (Premio Autori e Cantautori Esordienti) e viene eletto miglior cantautore esordiente del 2023. Sempre nel 2023, viene selezionato da Radio Deejay per suonare a Riccione sul palco del Deejay on Stage 2023, in apertura al concerto di Paola e Chiara. Dal 2023, affianca il suo percorso di artista a quello di autore per altri interpreti, scrivendo diverse canzoni per vari artisti in tutta Italia. Con una decina di singoli all'attivo, ha già aperto i concerti di Madame, Sangiovanni, Il Tre, Pop X, Aka7even, Boro Boro, Gianmaria, Fasma, Deddy ed altri artisti del panorama italiano. Tra le sue ispirazioni più grandi invece trovano spazio i Beatles, Lucio Battisti, Ed Sheeran, Bruno Mars, Thasup e Frah Quintale».