Galleria fotografica

NICHELINO - Come sempre nel periodo di Carnevale, torna il Salone del Libro Usato organizzato dalla Libreria “Il Cammello” di Nichelino. Il Salone del Libro Usato è pensato per tutti coloro che amano leggere e curiosare tra le bancarelle alla ricerca di nuovi tesori di carta. Perché un libro usato è sempre una buona idea? Intanto, per un motivo economico: allo stesso prezzo di un libro nuovo, è possibile acquistare più di una decina di libri usati. «Il costo dei libri può essere un ostacolo alla lettura, e siamo orgogliosi di dire che la Libreria “Il Cammello” è uno dei pochi luoghi in cui è possibile costituire una biblioteca di base con meno di cento euro».

C’è poi un perché più sentimentale: un libro usato racconta anche le storie dei suoi precedenti lettori, che possono aver lasciato traccia di sé in dediche, appunti a margine o segnalibri dimenticati tra le pagine, che è sempre curioso ritrovare. In aggiunta alla prospettiva romantica, la possibilità che l’esistenza di un libro usato si allunghi, di nuovo lettore in nuovo lettore, è anche un notevole esempio di sostenibilità. Infine, c’è un motivo sociale, connesso al fatto che la Libreria Il Cammello è gestita da noi volontari dell’Associazione Culturale “Amici del Cammello”, senza fini di lucro.

«Acquistare i nostri libri usati significa dare un supporto tangibile alla nostra mission: la diffusione e promozione della cultura». L’anno scorso l’affluenza al Salone è stata senza precedenti: «Per questo, quest’anno ci sposteremo dai consueti locali della Libreria. Dietro questa scelta, la volontà di accogliere tutti gli interessati in uno spazio più ampio e accessibile, così da garantire la migliore delle esperienze. L’iniziativa si terrà quindi al Comitato di Quartiere Oltrestazione, in via Gozzano 29 (Nichelino), da sabato 1 a domenica 9 marzo, orario 10:00-13:00 e 15:00-19:00, continuato i sabati e le domeniche. Il Comitato si trova 400 metri dalla stazione ferroviaria di Nichelino ed è raggiungibile con le linee GTT (14, 35, 39). L’ingresso è libero, ma, dato il nostro statuto di associazione, per poter acquistare sarà necessario sottoscrivere (in loco) una tessera associativa (2,00 €). La tessera consente naturalmente di acquistare anche presso la consueta sede della Libreria (via Stupinigi 4, Nichelino) e ha valore annuale».