Galleria fotografica

NICHELINO - Da Nichelino con furore. Grande successo per la serata torinese di The Vynil Club. Il sodalizio, il cui motto è «choose your sound», è una realtà fondata da cinque giovani torinesi la cui passione per la musica ha portato alla creazione di un evento basato sull’ascolto di vinili. Col tempo, The Vinyl Club è diventato un punto di ritrovo per una buona fetta di appassionati, che vedono nell’evento un’ottima occasione per condividere e scoprire nuova musica.

Nato nel 2023 da un’idea di Gabriele Ferrara, The Vinyl Club parte dall’essere un momento di ritrovo casalingo tra pochi amici intimi fino a maturare e diventare in appena un anno un evento aperto con base all’Open Factory di Nichelino dove vengono organizzate sessioni d’ascolto su base tematica in cui i vinili ascoltati vengono portati e selezionati dal pubblico. Con la sua Vinyl Selection, invece, l’evento ha portato vari ospiti tra cui spiccano Francamente, Alberto Bianco e il negozio di vinili torinese Backdoor i quali hanno condiviso col pubblico in sala l’ascolto di una personale selezione di vinili.

Dopo un anno e mezzo dalla sua creazione, The Vinyl Club è approdato mercoledì scorso, 12 febbraio 2025, nella meravigliosa cornice di NH Collection di Piazza Carlina a Torino con il tema Classic Vibe. «L’obiettivo di The Vinyl Club è tornare ad un ascolto attivo e condiviso, proprio come si faceva una volta – spiegano dal sodalizio - Da questa idea nasce il tema Classic Vibe: una serata di ascolti dei vostri vinili dal sapore vintage per fare insieme un tuffo nel passato, tra i grandi nomi che la storia della musica ci offre. Dalla musica classica alla musica rock. A voi la scelta!». Ospite d’onore della serata: Maurizio Blatto, istituzione del negozio di dischi «BackDoor», autore, penna storica della rivista Rumore e collaboratore de La Stampa.

«Ci sono idee che nascono in punta di piedi, tra amici che condividono una passione e poi crescono trovando spazio e riconoscimento. È il caso di The Vinyl Club, un progetto nato un anno fa all'Open Factory di Nichelino grazie a cinque ragazzi che hanno scelto di riportare la musica al centro, proponendo serate di ascolto di vinili portati dal pubblico – ha commentato il sindaco di Nichelino, Giampiero Tolardo - Da un semplice incontro tra appassionati, The Vinyl Club è diventato un’esperienza collettiva, un rituale di ascolto e condivisione che oggi approda anche a Torino, ospitato in uno degli angoli più suggestivi della città, il Bar Carlina. Complimenti ai ragazzi e alle ragazze del club per aver dato vita a qualcosa che è molto più di un evento: un modo di vivere la musica».