Galleria fotografica

TROFARELLO - In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, lo scorso mercoledì 2 aprile il centro culturale Marzanati a Trofarello ha aperto le sue porte per un riuscito incontro. L’evento «Sfumature d’autismo» ha colto nel segno.

«La partecipazione straordinaria a questa giornata ci riempie di gratitudine e ci ricorda l'importanza di parlare di un tematica come questa – commenta il primo cittadino, Stefano Napoletano - Come Sindaco, è stato un privilegio ospitare “Sfumature di autismo” nella nostra comunità. Un evento che ha dato voce a storie di dedizione e impegno da parte di tanti operatori del settore, che ogni giorno fanno la differenza». «Esprimo la mia soddisfazione per questa giornata, frutto di un importante lavoro con l’Unione dei Comuni e con le realtà che ne fanno parte – aggiunge l’assessore alle politiche sociali, Emilia Tiso - Un tema, quello dell’autismo, che deve vederci sempre di più fortemente impegnati nel sostenere le famiglie e i loro bisogni».

«Un ringraziamento speciale va ai ragazzi e alle loro famiglie, per l'immenso amore e cura che dedicano ogni giorno. Da loro possiamo imparare lezioni di forza, resilienza e amore – concludono dalla giunta di Trofarello - Continuiamo insieme a diffondere consapevolezza e a costruire un mondo più inclusivo per tutti. Un grazie al Comitato Genitori Trofarello, al Quadrifoglio e all’Unione dei Comuni per aver reso possibile questo importante momento».