BEINASCO - L’ex scuola media trasformata in alloggi per rispondere all’emergenza casa e aiutare chi si trova in difficoltà. E’ l’importante progetto sociale portato avanti a Beinasco dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco, Daniel Cannati.
L’iniziativa, portata avanti in collaborazione con il Cidis, il consorzio intercomunale di servizi, è stata comunicata dallo stesso primo cittadino con un aggiornamento sull’avanzamento dei lavori sui social: «Ci sono cose che spesso diamo per scontate, ma che per tanti scontate non sono. Una di queste è l’avere un tetto sopra la testa, un posto in cui dormire, una casa. In quest’ottica insieme al Cidis stiamo riqualificando una parte degli spazi della vecchia scuola media Serao di Fornaci, nell’ambito del progetto Housing First che permetterà in autunno di avere circa 5 alloggi in cui far alloggiare cittadini in condizioni di emergenza, in attesa di una collocazione stabile».
«Si tratta di una misura che insieme agli interventi sulle politiche attive del lavoro punta a costruire una città dove anche nelle crisi nessuno viene lasciato solo, ma dove uomini e donne di buona volontà possono trovare occasioni per ripartire» conclude Daniel Cannati. Il Cidis, nato nel 1997 su input dei Comuni di Bruino, Orbassano, Beinasco, Piossasco, Rivalta di Torino e Volvera, rappresenta oggi un valido modello per rispondere a diverse esigenze: rendere omogenea e costante la erogazione dei servizi, migliorare la loro gestione in termini economici, rispettare appieno i principi di uguaglianza, imparzialità, continuità, efficacia ed efficienza. Grazie alla totale autonomia amministrativa e gestionale garantisce al cittadino che presenta problemi familiari, economici, sociali, educativi, l’assistenza ed il sostegno necessari per superare lo stato di bisogno e migliorare la qualità della vita.