Martedì 25 luglio 2023 l'amministrazione comunale e Ascom Carmagnola hanno organizzato l’incontro intitolato “DUC Carmagnola. A che punto siamo?”. L’incontro si è aperto con i saluti del Sindaco Ivana Gaveglio, dell’Assessore Domenico La Mura e con un video-messaggio del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, dall'aeroporto di Cracovia, di ritorno da una missione umanitaria in Ucraina.

Sono intervenute la Dott.ssa Federica Fiore, dirigente dell’Ascom Torino, che ha spiegato come si è concluso il Bando Imprese e la Dott.ssa Luciana Chiavirano, referente dell’Ufficio Commercio del Comune, che ha elencato le imprese vincitrici del contributo che saranno oggetto di pubblicazione di una prossima delibera comunale.

Inoltre Francesco De Gregorio, funzionario dell’Ascom Torino, ha riferito del prossimo progetto di Mistery Customer (cliente misterioso), che coinvolgerà professionisti del settore nel visitare le imprese del DUC sotto copertura, con l’obiettivo di valutare differenti aspetti degli esercizi commerciali: dalla vetrina alla preparazione del personale e all’organizzazione generale del negozio. I dati verranno quindi discussi direttamente con le imprese interessate per migliorare ogni aspetto della customer satisfaction. De Gregorio ha proseguito comunicando che a settembre avrà inizio un ciclo di tre incontri formativi dedicati agli imprenditori. 

In seguito, il manager del distretto Dott. Stefano Ferrero, insieme a Cristian Palazzolo dell’agenzia Soiree Entertaiment hanno quindi riferito del progetto “Il Duc per promuovere”, relativo al sito internet e alle pagine social del Distretto al quale ogni impresa sita all’interno del DUC potrà aderire gratuitamente e fissare un appuntamento con il team di esperti in comunicazione di Soiree Entertaiment. Durante l’appuntamento saranno raccolti tutti i dati e scattate le foto da utilizzare per il racconto della azienda.

Infine, il Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune, Arch. Crivello, ha infine ricordato ai presenti che sono al via i lavori di recupero della pavimentazione di Via Valobra e che il Comune ha ottenuto un ulteriore finanziamento regionale che consentirà, con un cofinanziamento comunale, di riqualificare l’intera pavimentazione di Via Valobra in linea con il progetto inserito nel bando del distretto.