MONCALIERI - Moncalieri va in Guinea Conakry. E’ la bella esperienza di crescita umana, di solidarietà e di cooperazione che stanno per vivere quattro giovani cittadini pronti a partire per Ratoma.
Si tratta di Denise, studentessa di biotecnologie, che crede nella forza dello stare insieme e sogna un futuro con Medici Senza Frontiere, e Alice, che volge servizio civilista, è volontaria nella Croce Rossa e vede nella pace un ascolto reciproco e uno scambio di pensieri. Con loro ci saranno Simone, studente di matematica per la facoltà di ingegneria che è attivo in tantissimi ambiti e ha un grande desiderio di donare agli altri, e Giulia, impegnata nel servizio civilista e laureanda in comunicazione e storytelling. Lei ama raccontare storie e avvicinare voci lontane.
Al loro fianco Edoardo Daneo per il Cocopa e Giulia Puppin per LVIA, in un viaggio di impegno e condivisione, come ha spiegato l’assessore, Silvia Di Crescenzo. Quest’ultima, insieme al sindaco, Paolo Montagna, e l’assessora, Alessandra Borello, hanno incontrato i protagonisti di questa bella iniziativa oggi, venerdì 4 aprile, in Comune in modo da, spiega Di Crescenzo, «conoscere meglio coloro che avranno la responsabilità di raccontare Moncalieri in terra africana e soprattutto…. Augurare loro buon viaggio».