NICHELINO - La sala consiliare Saracco del comune di Nichelino ha aperto le sue porte oggi, lunedì 14 aprile 2025, per «Ragazze e ragazzi in aula». Per il secondo anno consecutivo, gli studenti delle scuole superiori sono andati a lezione di educazione civica «sul campo».
Gli allievi dell’Iis Erasmo da Rotterdam, dell’Enaip e dell’Egim Piemonte hanno vestito i panni di amministratori comunali e si sono cimentati nell’elaborazione di una mozione o ordine del giorno che è stato poi dibattuto nell’aula del consiglio comunale nichelinese. «Crediamo che il modo migliore di investire sulla democrazia e sul futuro sia quello di avvicinare le studentesse e gli studenti al governo della cosa pubblica, aprendo loro le porte delle istituzioni e permettendogli di approfondirne il funzionamento – ha commentato l’assessore Alessandro Azzolina - Le ragazze e i ragazzi sono stati capaci di portare all’attenzione dell’aula temi fondamentali quali, ecologia, trasporti, sicurezza. Ma soprattutto hanno adottato la postura di cittadini orientati in maniera costruttiva al benessere collettivo della nostra comunità cittadina. Grazie al sindaco Tolardo per l’intervento e per il confronto con gli studenti, al consigliere Cutri per il percorso e la proposta dell’iniziativa e il presidente del consiglio comunale Raffaele Riontino per aver condotto la seduta. Grazie infine alle professoresse e ai professori per credere in questo progetto».
«E’ un’iniziativa che ha l’obiettivo di far conoscere il funzionamento delle istituzioni locali alla classe dirigente del futuro: dalla stesura di mozioni e ordini del giorno, fino alla loro discussione e approvazione – ha aggiunto il primo cittadino Giampiero Tolardo - Un’occasione concreta per imparare cosa significa partecipare attivamente alla vita della propria comunità».