Galleria fotografica

NICHELINO - Sabato scorso, 29 marzo, è stata un successo a Nichelino la quinta edizione della Marcia della pace. In tanti si sono ritrovati in piazza Camandona, dove è poi partito il colorato e animato corteo che ha percorso via Torino fino a piazza Di Vittorio. Qui si sono tenuti gli interventi, i flash mob e le letture degli studenti.

«Oggi le strade di Nichelino si sono riempite di colori, di speranza e di impegno per la quinta edizione della Marcia della pace – ha commentato il sindaco, Giampiero Tolardo – E’ stato un momento di condivisione in cui abbiamo denunciato le ingiustizie e i conflitti che ancora colpiscono tante parti del mondo. Il tema di quest’anno, “istruzione ed educazione”, ci ricorda che la pace si costruisce a partire dalle nuove generazioni: dare ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze gli strumenti per comprendere, rispettare e convivere significa gettare le basi per un domani senza odio e senza violenza. Grazie all’assessore Alessandro Azzolina, alle parrocchie, agli istituti scolastici, al Tavolo della pace di Nichelino, al Co.Co.Pa. rappresentato da Edoardo Daneo, all’associazione carabinieri, alla protezione civile, alla Croce rossa di Nichelino, all’Arma dei carabinieri, alla polizia municipale e a tutti i cittadini che hanno partecipato».