Galleria fotografica

ORBASSANO - Nel corso della mattinata di oggi, martedì primo aprile 2025, in Città Metropolitana è stato presentato il progetto definitivo della bretella Avigliana-Orbassano. Il costo dell’opera è di due miliardi e 900 milioni di euro. Calcolatrice alla mano sono 827 i milioni già finanziati. I lavori dovrebbero partire nel 2027. La tratta sarà lunga24 chilometri ed arriverà fino allo scalo merci di Orbassano.

C'è forte perplessità tra i sindaci della zona. «Domani presenterò un ordine del giorno in Consiglio regionale per approfondire il tema della bretella Avigliana – Orbassano. Certamente, in linea con i sindaci del territorio, se da un lato accolgo con favore l’attenzione del Ministro verso le infrastrutture di trasporto piemontesi, dall’altro esprimo preoccupazione questa modalità di procedere un po’ a puzzle. Il nodo metropolitano torinese ha bisogno di una visione complessiva, ci sono infrastrutture che attendono da anni il completamento per poter assolvere appieno alla funzione per cui sono state progettate» dichiara la vicepresidente della commissione trasporti del Consiglio regionale Nadia Conticelli.

«Se si parla di infrastrutture ferroviarie, il nodo torinese non può prescindere dal completamento delle due linee metropolitane, anche rispetto alla linea ad alta velocità, che mantiene ad oggi tutta la sua validità, ma che richiede un’attenta valutazione nel tratto torinese, in modo che sia collegata con le infrastrutture esistenti. Se non si garantirà continuità al sistema non sarà utile al territorio, né al trasporto merci, né tanto meno a quello passeggeri» conclude Nadia Conticelli.