ORBASSANO - Leggere è una cura. È l’idea alla base del progetto di lettura in ospedale che Renzo Sicco e Assemblea teatro portano al San Luigi, in collaborazione con la Biblioteca dell’Ospedale, gestita dalla Associazione San Luigi Gonzaga Onlus e unico esempio in Italia di biblioteca pubblica in un luogo di cura.
«La lettura ad alta voce crea una relazione fra l’attore e il pubblico - dice Cristiana Voglino, attrice di Assemblea Teatro - infatti ogni esperienza si trasforma quasi in un laboratorio, in cui pazienti ci raccontano cosa stanno leggendo, le loro storie e le loro emozioni». Le letture si svolgono in ospedale, in reparti diversi, ogni 15 giorni.
«La nostra Azienda è attenta anche a questi aspetti del BenEssere e della salute dei pazienti - sottolinea Salvatore Di Gioia, Direttore Sanitario del San Luigi - perché come ribadisce l’Oms, la salute non è solo assenza di malattia, ma una condizione di completo benessere fisico, mentale e sociale a cui l’arte e la cultura contribuiscono in maniera sostanziale».