Giovedì 20 luglio, in occasione del Consiglio comunale, rispondendo ad un’interrogazione presentata dal consigliere di Fratelli d'Italia, Massimiliano Rastelli, il sindaco di Rivalta, sulla base delle risposte ottenute da Rfi, ha annunciato che lunedì 17 luglio sono stati consegnati i lavori relativi alle opere propedeutiche, cantierizzazione e attività di bonifica da ordigni esplosivi e opere minori, che si svolgeranno nell’arco dei prossimi 3-4 mesi. A seguire saranno consegnati i lavori per le attività di costruzione complessiva della stazione; l’ultimazione dei lavori e conseguente attivazione del servizio Sfm5 è prevista nel 2026. Per quanto riguarda le modifiche alla viabilità sulla provinciale 174, via San Luigi, l’attivazione del senso unico alternato, avverrà dal secondo trimestre del 2024.
Il Consigliere Massimiliano Rastelli, replicando alle risposte ricevute, ha affermato che la consegna dei lavori, in data lunedì 17 luglio, fa sperare per il meglio affinché quest’opera tanto attesa e desiderata da Rivalta, e dai comuni limitrofi, veda finalmente la luce nei tempi previsti. «Ci auguriamo che il Comune di Rivalta si faccia parte attiva nella fase di ricerca delle soluzioni migliori relative alle modifiche alla viabilità, riducendo al mimino i disagi per la cittadinanza e garantendo l’accesso alla futura stazione attraverso nuovi collegamenti del trasporto pubblico locale e l’offerta di parcheggi nell’area di interscambio».
RIVALTA - Consegnati i lavori per le prime opere della stazione e della linea Sfm5
Rivalta di Torino A seguire saranno consegnati i lavori per le attività di costruzione complessiva della stazione; l'ultimazione dei lavori e conseguente attivazione del servizio Sfm5 è prevista nel 2026
