TROFARELLO - In occasione del 25 Aprile, l'amministrazione comunale di Trofarello ha inaugurato una targa alla memoria di Giacomo Matteotti. La targa si trova nel giardino di via Romita ed è stata scoperta per ricordare i 100 anni dalla sua scomparsa. Un’iniziativa condivisa con la sezione dell'Anpi di Trofarello, cuore pulsante delle iniziative del 25 Aprile.
«Con profondo senso di rispetto e memoria, abbiamo percorso le strade del nostro paese, riuniti nelle piazze, per rendere omaggio a chi ha sacrificato la propria vita per donarci il bene più prezioso: la libertà - ha detto a nome di tutta l'amministrazione comunale, il sindaco Stefano Napoletano - il 25 Aprile 1945 segnava la fine dell’occupazione nazifascista e l’inizio di un nuovo capitolo per l’Italia. Da quel momento, il nostro Paese ha intrapreso un cammino che ci ha consegnato un pilastro fondamentale: la Costituzione, simbolo di democrazia e unità».
Trofarello ha ribadito il suo impegno per la pace aderendo alla campagna di Emergency «Ripudia», in linea con l’Articolo 11 della Costituzione, che afferma il ripudio della guerra da parte dell’Italia. Un ringraziamento speciale è andato a Mauro Carazzato, coordinatore provinciale di Emergency, per aver sottolineato l’importanza di questo gesto che rappresenta un monito per il nostro futuro.
«Un sentito ringraziamento a tutte le associazioni che hanno preso parte alla cerimonia: siete il cuore pulsante della nostra comunità. Un grazie anche alle forze dell'ordine per essere venute e aver gestito la sicurezza dell'evento e tutti i cittadini presenti», ha aggiunto il primo cittadino.